di Giovanna Baldoni
L’anno 2021 sarà interamente dedicato ai festeggiamenti per il settecentesimo anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri.
L’associazione Maremma per Dante ha coinvolto circa 75 presenze locali che animeranno l’anno dantesco sotto varie forme comunicative e di grande impatto culturale indirizzate principalmente ai giovani che dovranno confrontarsi ed emozionarsi con il messaggio dantesco.
Un’occasione che intende valorizzare ancora di più il nostro territorio, protagonista della Commedia insieme ad insigni personaggi come ad esempio l’incontro di Dante con Omberto Aldobrandeschi (Purgatorio canto XI, 58-60) e Pìa de Tolomei (Purgatorio canto V,130-136).
Assisteremo a conferenze dove si potranno ascoltare i suoni delle terzine in altre lingue, visite guidate nei luoghi danteschi in cui ognuno potrà trovare o riscoprire qualcosa che lo condurrà attraverso personali emozioni alla conoscenza di Dante, patrimonio universale.
Nell’ambito di questa iniziativa non poteva mancare il contributo della Società Corale Puccini che invitata dall’Associazione “La Maremma per Dante” ad esibirsi in concerti nel corso del 2021 propone la prima edizione del concorso di composizione corale “Puccininsieme al Sommo Poeta” sotto la Direzione Artistica del M° Walter Marzilli.
Potranno partecipare compositori di qualunque nazionalità, residenza e di qualunque età che intendano musicare testi di Dante Alighieri.
Attraverso la musica, veicolo indiscusso che ci relaziona con affetti ed effetti infiniti, le parole di Dante arriveranno anche al cuore delle nuove generazioni lasciando tracce indelebili.
I compositori dovranno attenersi in più possibile alla Poetica Dantesca che dovrà essere comunque intelligibile e la cui verifica avverrà attraverso i testi della Società Dantesca Italiana e al parere di un docente esperto individuato dall’Associazione “la Maremma per Dante” nel caso di parziale modifica/parafrasi del testo.
Sono previste due categorie di composizioni : per coro, 4/8 voci miste a cappella o con accompagnamento di pianoforte/organo e per coro a 4 voci miste a cappella.
La scadenza del termine di iscrizione è fissata al giorno 11 aprile 2021, la proclamazione dei vincitori entro il 31 maggio 2021 grazie al lavoro di una giuria di caratura internazionale composta da 5 membri, tutti professionisti con specifica e riconosciuta qualifica in ambito musicale ed artistico internazionale M° Walter Marzilli, M° Mauro Zuccante, M° Lorenzo Donati (Italia), M° Ivan Florjanc (Slovenia) e M° Antonio Maria Russo (Argentina).
La Società Corale Puccini eseguirà in prima assoluta brani vincitori e/o segnalati nel concerto conclusivo degli eventi danteschi del 2021 che si svolgerà a teatro in occasione della festa della toscana a fine novembre del 2021.
In attesa che tutto questo si concretizzi in musica, parole e canto buon lavoro a tutti e W la Musica!!