di Girolamo Lubrani
Carissimi amici,
innanzitutto grazie a Voi tutti e auguri, perché la nostra è la Vostra festa!
Questi primi 100 anni della Corale sono stati resi possibili anche dal supporto e continuo abbraccio datoci da Voi tutti nostri appassionati e affezionati soci.
Nel 2014 avete contribuito a permetterci di celebrare il Centenario:
[list]
[list_item icon=”icon-caret-right”]a febbraio abbiamo realizzato la Rassegna “I Love Music” (Rassegna dei Cori Studenteschi della Provincia di Grosseto), a maggio la Rassegna Corale “CentanniacCanto” (con primo concerto a Scansano, il concerto finale a Grosseto in collaborazione con la prestigiosa Società Dante di Roma e la Camera di Commercio di Grosseto). Sempre in maggio il Sindaco di Grosseto ha onorato i coristi e la Società Corale con una cerimonia nella Sala del Consiglio Comunale;
[/list_item]
[list_item icon=”icon-caret-right”]in aprile abbiamo festeggiato i nostri 100 anni e i 20 anni dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto con due bellissimi concerti, il Requiem KV626 di W.A.Mozart, a Lucca e Grosseto.[/list_item]
[/list]
Ma non solo: il coro ha partecipato a vari concerti tra cui un’importante Rassegna a Roma, all’ormai quasi tradizionale “Cori in Concerto” a Lucca, alla Rassegna per il 40° de I Madrigalisti di Magliano.
Nostro compito è quello di guardare al futuro e con gioia Vi informo che:
[list][list_item icon=”icon-caret-right”]anche quest’anno si è formato il nostro Coro Giovanile (prove ogni giovedì 18,30/19,30) e che proseguono i Corsi di tecnica vocale (aperti a chiunque interessato); – continuiamo a registrare molti ingressi di nuovi, a volte giovanissimi, coristi; – stiamo sempre più tessendo relazioni di collaborazione con le più rappresentative realtà musicali e culturali del nostro territorio (Fondazione Grosseto Cultura, ma abbiamo già partecipato alla nascita di “Orchestra Maremma“ e concluso la prima Rassegna “Recondite Armonie” realizzatasi a Grosseto);
[/list_item]
[list_item icon=”icon-caret-right”]è già in fase di esecuzione un altro prestigiosissimo progetto, l’esecuzione dell’Oratorio La Natività di Domenico Bartolucci, progetto che realizziamo insieme a due importanti realtà, la prima l’Opera Santa Maria del Fiore di Firenze (fondata nel 1296), l’altra la Fondazione Domenico Bartolucci di Roma (solo a mo’ d’esempio, nel suo Comitato d’Onore, tra gli altri, vi è pure il M° Riccardo Muti). Il 3 ottobre scorso insieme ad altri cori la Corale ha già cantato nella Cattedrale Santa Maria del Fiore di Firenze, domenica 16 novembre canterà nell’Auditorium Conciliazione di Roma alle ore 18, il 14 dicembre nella nostra Cattedrale San Lorenzo alle ore 21,15, sempre con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto con organico di ben 56 elementi.
[/list_item]
[/list]
Nel tornare a invitarVi a consultare il nostro sito internet (coralepuccini.org) e a comunicarci il Vostro indirizzo email per inserirVi nella mailing-list, Vi invito tutti a festeggiare con noi in Musica ma anche, com’è tradizione, a tavola con la cena sociale di sabato 22 novembre, alle ore 20:00, presso il ristorante Casa Livia, Strada della Trappola SP40 Angolo Strada Pozzino al km 1.7 con lo Speroni Catering.
Il costo è particolarmente contenuto: € 20,00 a testa. Invitiamo quanti intendessero partecipare a darne comunicazione, quanto prima possibile, chiamandoci al 389 5140984 o tramite e-mail a segreteria@coralepuccini.org
Prima della cena festeggeremo S. Cecilia, Patrona della Musica, animando la S. Messa prefestiva delle ore 18 nella chiesa Maria SS. Addolorata di Grosseto.
Chi desidera partecipare al nostro concerto del 16/11 all’Auditorium Conciliazione di Roma ce lo comunichi quanto prima (se necessario possiamo organizzarVi viaggio in autobus).
Le celebrazioni del nostro primo centenario si concluderanno ufficialmente il 29 maggio 2015 con l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff al Teatro Moderno di Grosseto.
Ringrazio ancora tutti per il prezioso sostegno, nella certezza che ciascuno vorrà rinnovare, se non già fatto, la propria adesione in occasione del tesseramento in corso. Vi ricordo che le quote possono essere versate sul c.c.postale 12479580 o sul c.c.bancario presso il MPS di Grosseto (IBAN: IT 59 Q 01030 14307 000001631742) intestati alla Società Corale “Giacomo Puccini”.
Un cordiale abbraccio,
Girolamo Lubrani
(Presidente)