Mostra dei cimeli… mostra dell’entusiasmo!!

Sabato 14 maggio e domenica 15 maggio u.s., grazie all’ospitalità del Vescovo di Grosseto, Mons. Rodolfo Cetoloni, per due giorni la Corale é stata fisicamente presente nel cuore di Grosseto, in Corso Carducci, con una selezione dei più rilevanti e prestigiosi, ma anche con i più curiosi cimeli e ricordi collezionati in oltre 102 anni di storia: il Grifone d’Oro assegnatole nel 1961, alcune coppe e premi ricevute in rassegne e concorsi corali, nazionali ed internazionali, che sono a volte oggetti preziosi solo per il significato, altre volte anche pregevoli opere di artigianato in materiali “nobili”, o anche solo simboli di una categoria, come quella degli odontoiatri di una città ungherese, che negli anni ’60 omaggiava i cori partecipanti all’importante rassegna dedicata a Béla Bartók, ad esempio, con una tenaglia per l’estrazione di denti.
Nella Sala San Lorenzo è stata però presente la Corale con i segni dell’entusiasmo puro e semplice con il quale, grazie anche al sostegno dei soci, generazioni di coristi, consiglieri, presidenti e maestri, ha potuto, e ancora oggi può, rinnovare il miracolo della Musica quale linguaggio universale, che unisce e che supera divisioni e barriere.
La mostra ha illustrato, anche con pannelli fotografici, il passaggio di consegne generazionale, partendo proprio dalla fondazione nel 1914 grazie a un manipolo di appassionati grossetani, guidati dal M° Marchetti, che con la stessa passione e perizia con cui svolgevano le loro professioni (prevalentemente si trattava di artigiani), hanno forgiato le basi e l’ossatura della Società Corale, per passare al debutto delle voci femminili nel 1949, i primi successi nazionali e internazionali fino ad arrivare alle odierne ed attuali attività, illustrate in pannelli, ma anche in un elenco pronto da sfogliare su un leggio con riportati gli oltre 160 eventi che dalla Festa di S. Cecilia, patrona della Musica e dei musicisti, del 2009 fino ad oggi hanno incessantemente rappresentato l’attività di promozione culturale e musicale della Società Corale.
La Corale ha in animo e, in particolare, ha materiale per realizzare un vero e proprio piccolo museo.
Grazie ai tantissimi che hanno visitato la mostra e… arrivederci!
W la Musica!
Un abbraccio dalla Vostra Corale