Sì, con entusiasmo abbiamo detto “sì” leggendo i bandi de “La Città Visibile” 2016 (clicca sul nome per aprire la brochure) sì alla partecipazione, convinta ed entusiastica, sì alla collaborazione, sì alla “Notte Visibile della Cultura“, sì al tema scelto quest’anno: “Le Donne si riprendono la Notte”.
Tutti sì che verranno declinati la sera di sabato 24 settembre p.v. in pieno centro storico a Grosseto.
L’evento è promosso da Fondazione Grosseto Cultura e co-organizzato dal Comune di Grosseto che ringraziamo di cuore, così come ringraziamo personalmente il direttore scientifico del CEDAV Mauro Papa.
1) “CantarInsieme… oggi”
Insieme agli amici dell’Associazione polifonica “I Madrigalisti di Magliano in Toscana” (dir. Walter Marzilli), noi della Soc. Corale G. Puccini (dir. Francesco Iannitti Piromallo), nella Chiesa San Francesco, a partire dalle ore 20:30, presenteremo il concerto a due cori: “CantarInsieme… oggi”.
“Cantare in coro” è un’esperienza unica che permette, tra l’altro, di dedicarsi a uno dei “campi” musicali ove l’idea stessa della Musica è immediatamente evocativa dei concetti di “insieme”, “collaborazione”, “partecipazione”.
E’ il fondersi delle singole voci a formare il tessuto musicale: ciò è ancor più esaltato dalla strutturazione polifonica di entrambi i cori, dall’idea di proporre un progetto comune, ma anche dalla previsione di cantare alcuni brani insieme.
Se “cantare insieme” è connaturale al concetto stesso di coro, “CantarInsieme… oggi” significa anche proporre una possibile via di superamento dell’atomismo della nostra attuale società, quantomai urgente visto il precipuo periodo storico sociale in cui l’oggi è continuamente attraversato ed é (pre)occupato anche da dolore, guerra, terrore: i due cori canteranno insieme anche per sottolineare l’universalità del linguaggio musicale.
Questo lo spirito con il quale la Corale Puccini di Grosseto e i Madrigalisti di Magliano parteciperanno, il 24 settembre 2016, all’evento “Città Visibile” della “Notte Visibile della Cultura”.
Ingresso libero.
2) “Donne, sensibilità, forza e futuro”
Le sezioni femminili della Corale Puccini sempre il 24 settembre 2016, all’evento “Città Visibile” con il tema indicato “Le Donne si riprendono la Notte”.
Un concerto di circa mezzora a partire dalle ore 22:00 (replica alle 23,00), Chiasso delle Monache, eseguito esclusivamente dalle sezioni femminili della Corale Puccini, direttore Francesco Iannitti Piromallo, alla tastiera Laura Menchini.
Tra un brano e l’altro saranno proposte brevi letture, stralci di poesie o testimonianze dedicate alla tematica “donne”, come dei brevi “flash”, quasi delle diapositive parlate ed è con orgoglio che abbiamo richiesto e ricevuto Patrocinio al concerto dell’Azienda Usl Toscana sud est (clicca qui per aprire il logo), anima del meritorio progetto del c.d. “Codice Rosa“. Ma non si parlerà di violenza sulle donne: si stimolerà, semmai ve ne fosse bisogno, la riflessione sulla positività, sulla forza e sensibilità delle donne.
Insomma… anche questo è un appuntamento da non perdere!
Non c’è ingresso… è il coro a cantare all’aperto per andare anche fisicamente verso il pubblico (in caso di pioggia Chiostro Convento San Francesco).
Viva le donne!
Viva la Musica!