Piccolo omaggio alla Musica, poesia dell’anima!

Piccolo omaggio alla Musica quale Poesia dell’Anima con le parole di un poeta, scrittore, critico letterario francese, di un cantautore e poeta italiano, di un nostro corista storico:

Spesso la musica mi porta via come fa il mare.
Sotto una volta di bruma o in un vasto etere metto vela verso
la mia pallida stella.
Petto in avanti e polmoni gonfi come vela scalo la cresta
dei flutti accavallati che la notte mi nasconde;
sento vibrare in me tutte le passioni d’un vascello che dolora,
il vento gagliardo, la tempesta e i suoi moti convulsi
sull’immenso abisso mi cullano.
Altre volte, piatta bonaccia, grande specchio della mia disperazione!
(Charles Baudelaire)

La poesia è la musica dell’anima…
Tutto possiede in sè della poesia.
I poeti altro non sono che dei musicisti
che suonano le melodie che
provengono dal cuore,
con strumenti diversi da quelli convenzionali..
Uomini che sanno trarre dalle cose
un significato profondo,
un afflato sensibile solo a pochi,
non percepibile da tutti
e lo trasformano in parole…
Alchimisti dell’anima
(Fabrizio De André)

“Polifonia“
Soavi, dolci armonie
di suoni perfetti composte
d’incanto si diffondono
nelle dischiuse labbra…
nell’alternar gentile
tra l’anima e ‘l cor
di ciascun che t’esegue
col piacer di cantare
amor, passioni e gioie.
O Arte sublime,
noi ti amiamo
perché pura restasti, o polifonia,
dai tempi in cui sei nata
fra tanti molesti fragori.
Almen tu allieta
colui che fedel
ti ascolta ancora.
(Bernardo Sansoni)

Viva la Musica!