La Società Corale “Giacomo Puccini” – più semplicemente la Corale, per molti grossetani – si appresta a festeggiare il raggiungimento dei primi 100 anni di storia. Festeggiare il centenario non deve limitarsi ad essere mera occasione di autocelebrazione. “Fare Musica” e promuovere quanto più possibile la cultura musicale, di qualunque genere, è a nostro giudizio il modo migliore per dare il giusto significato a questo avvenimento.
Ciò che la Corale rappresenta nel tessuto territoriale grossetano non è merito di chi oggi la compone o la guida, ma delle tante generazioni di maestri, coristi, presidenti e organi direttivi, consiglieri ed amici succedutisi nei decenni passati.
Giusto quindi celebrare un glorioso passato, ma guardando avanti fiduciosi, progettando il futuro dell’associazione senza mai perdere di vista l’evolversi della società e del mondo che ci circonda.
Con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Grosseto, già a partire dal mese di novembre 2009 (festa di S. Cecilia, patrona della Musica e dei musicisti), e successivamente con il concerto di Natale, intendiamo dare l’avvio ad una lunga attività promozionale di cultura musicale che, ci auguriamo, rappresenti per la comunità grossetana e provinciale, da ora al 2014, un’ininterrotta Festa della Musica.
Così iniziava la presentazione, a fine 2009, del nostro progetto quinquennale denominato “CentanniacCanto – Verso il centenario”. Ad un anno e mezzo dall’avvio, abbiamo cercato di verificare se si è riusciti a mantenere fede agli impegni pubblicizzati.
Crediamo che il cammino sino ad oggi percorso abbia dimostrato come non si sia trattato di una mera proposizione d’intenti, ma di un vero successo; nonostante il periodo di crisi come quello che il Paese sta vivendo, siamo riusciti ad ottenere, con tenacia ed impegno, importanti risultati, primo tra tutti il crescente gradimento del pubblico dei concerti e degli eventi musicali che abbiamo organizzato, constatando, al termine di ogni serata, già un certo fermento per l’attesa del successivo evento.
Alcuni numeri possono aiutare a comprendere meglio: sono state ben 98 (tra il mese di novembre 2009 e il 2014) le serate offerte alla cittadinanza ed organizzate esclusivamente dalla Corale, o dalla Corale in collaborazione con altre associazioni (quali l’Associazione Amici del Quartetto e LiveArt che hanno creduto nella nostra capacità di coadiuvarli nella realizzazione dei loro prestigiosi Festivals Internazionali), sempre con il Patrocinio di Comune e Provincia di Grosseto e grazie alla collaborazione degli enti ed istituzioni quali la Diocesi e il Capitolo della Cattedrale che ci hanno offerto gli spazi per “fare musica” e grazie, in particolare, al preziosissimo aiuto dei nostri sponsors, Clan della Musica, Grand Hotel Bastiani, Lions Club Grosseto Host, CTP2000 Stampa Digitale, Tiemme Mobilità S.p.A. e CopyWorld Samsung di Firenze, cui ultimamente si è aggiunta Acrux s.r.l., Farmacie Comunali Riunite S.p.A. e Vignaioli Morellino di Scansano.
Senza timore di smentita, quindi, e con estrema serenità possiamo oggi affermare che davvero la Corale sta mantenendo la promessa: organizzare una lunga festa della Musica!
***
Nell’apposita pagina, potete verificare il numero e qualità dei concerti ed eventi realizzati, ad oggi, dalla Società Corale nell’ambito del solo progetto CentanniacCanto.