Si tratta di uno degli aspetti più ambiziosi di tutto il progetto legato alla celebrazione del nostro primo centenario, ma di sicuro tra i più importanti e di impatto sulla generalità del pubblico.
La Rassegna si inserisce, tra l’altro, nella manifestazione “Maremma Wine Food Shire 2014” e ringraziamo di ciò, sin d’ora, la Camera di Commercio di Grosseto, il suo presidente, dott. Giovanni Lamioni ed i partners e compartecipi della manifestazione per l’onore accordatoci:
- 4/6 cori partecipanti (italiani e esteri);
- due concerti d’avvio, contemporanei, venerdì 16 maggio 2014, ore 21:00, ognuno in due delle località più rappresentative della ns. Provincia, Massa Marittima (Chiesa S. Agostino) e Scansano (Teatro Castagnoli);
- un concerto finale in una Piazza del Centro Storico di Grosseto (Piazza Nassirya), sabato 17 maggio 2014, ore 21:00, con esibizione di tutti i cori iscritti, il finale con uno dei brani festosi tradizionalmente legati alla storia della Corale Puccini, l’Halleluja tratto dall’oratorio Messiah di Haendel, eseguito insieme da tutti i cori partecipanti;
- la domenica 18 maggio 2014, ore 11:00, Cattedrale San Lorenzo in Grosseto: S. Messa di Ringraziamento per i 100 anni, celebrata da S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni, Vescovo di Grosseto, animata da tutti i cori partecipanti alla Rassegna.
La manifestazione si svolgerà quindi nei giorni da venerdì 16 maggio 2014 a domenica 18 maggio 2014.
A BREVE POTREMO FORNIRE OGNI DATO e PUBBLICHEREMO BANDO E MODULO DI ISCRIZIONE.
Per intanto potete chiedere ulteriori informazioni scrivendo a:
centanniaccanto@gmail.com oppure a segreteria@coralepuccini.org
Viva la Musica Corale!!