Va Tosca (tre sbirri, una carrozza, Te Deum): uno dei brani d’amore più ferocemente belli mai scritti

Il barone Scarpia è il “cattivo” dell’opera Tosca di Giacomo Puccini: lo vediamo e, soprattutto, lo sentiamo dare la caccia all’evaso Angelotti, torturare l’eroico Cavaradossi e soprattutto concupire la bella Tosca, il tutto con un’astuzia e una mancanza di scrupoli che lo pongono in cima alla classifica dei «più cattivi». …

“Siete, siamo liberi di usare il linguaggio che preferite e che preferiamo. A un patto: a patto di non nascondere l’ammirazione, sì, l’ammirazione, per chi sceglie di mettersi in gioco, anzi in gara, qualunque sia la sua condizione di partenza”

Difficile non apparire retorici, anche se la retorica, pervicacemente, si è cercato sempre di rifuggire, mi pare, però, sia tutt’altro che impossibile ringraziare, ammirare e fare il tifo per le migliaia di ragazzi (e meno giovani) che in queste ore stanno iniziando a gareggiare a Londra nei cosiddetti Giochi Paralimpici.

TESTA ALTA, DUE PIEDI

 Franco Esposito, napoletano, giornalista sportivo fin dall’adolescenza, ha scritto numerosi libri di sport, è stato finalista al Premio Bancarella, ha vinto numerosi premi per i suoi libri e i suoi saggi soprattutto sul pugilato. Ha partecipato come inviato di importanti quotidiani sportivi a cinque edizioni dei Giochi Olimpici e a …